Condizioni generali di contratto

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Le presenti Condizioni Generali disciplinano i termini e le Condizioni Generali di fornitura del servizio IN4LLOYDS da
parte di PA33 s.r.l. (di seguito anche “Fornitore”) ai propri Clienti e costituiscono l’intero accordo tra le Parti in relazione
alla fornitura del Servizio come di seguito definito.

Il Cliente dichiara di aver attentamente visionato e di approvare il contenuto delle presenti Condizioni Generali al mo-
mento dell'acquisto sul Sito, mediante l’apposizione di un “flag” nell’apposita casella “Accetto”.

Art. 1: Oggetto del contratto

Il Servizio IN4LLOYDS risponde all'esigenza del Cliente (titolare del trattamento) di agevolare l'esercizio dei diritti dell'in-
teressato ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 2016/679 (RGDP o GDPR), e precisamente: accesso

ai dati personali, rettifica o cancellazione degli stessi, limitazione del trattamento, comunicazione delle eventuali rettifi-
che, cancellazioni o limitazioni del trattamento comunicate dal Titolare ai destinatari cui sono stati trasmessi i dati perso-
nali, opposizione al trattamento e, dove previsto, portabilità dei dati.

Attraverso il Servizio, il Cliente offre agli interessati un recapito diretto e sicuro per l'inoltro delle richieste di eserci-
zio dei diritti indicati nel GDPR, così garantendo una tempestiva gestione dei rapporti in conformità alla normativa vi-
gente.

Il recapito diretto può essere utilizzato esclusivamente per gli scopi del Servizio dal soggetto che ha effettuato la registra-
zione e l'acquisto, come indicato nei dati di fatturazione, con espresso divieto di cessione a terzi.

Il Servizio viene erogato sulla base dei livelli di compliance al GDPR posti in essere dal Cliente (titolare del trattamento)
e con gli strumenti da questo predisposti in tema di esercizio dei diritti sui dati personali.
Il Servizio include la gestione dei contatti con gli interessati che decideranno di rivolgersi al recapito diretto nel periodo
intercorrente tra l'attivazione del servizio e fino alla scadenza contrattuale.
Art. 2: Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni Generali, i termini di seguito indicati avranno il seguente significato:
- Cliente: il soggetto, già registrato sul Sito, con il quale viene concluso il Contratto avente ad oggetto il Servizio;
- Condizioni Generali o Contratto: le presenti condizioni generali di contratto;
- Portale o Sito: il sito internet raggiungibile al seguente indirizzo: _______________;
- Servizio: il servizio denominato IN4LLOYDS;
- “PA33 s.r.l.”: indica PA33 s.r.l., con sede in via della Sforzesca, 1 - 00185 Roma (RM), Partita IVA 12858901007
- “Parti”: indica il Cliente e PA33 s.r.l.
Art. 3: Registrazione e attivazione
Per poter acquistare il Servizio, il Cliente è tenuto a registrarsi sul Sito e accettare le presenti Condizioni Generali.
In sede di registrazione il Cliente dovrà fornire tutti i dati richiesti, inclusi quelli necessari per il pagamento del Servizio.
Il Cliente garantisce che i dati personali forniti al momento della registrazione sono veri, reali, completi ed aggiornati. In

caso di variazione dei dati personali forniti al momento della registrazione, il Cliente si impegna a provvedere tempesti-
vamente all’aggiornamento.

Il completamento della procedura di registrazione al Sito da parte del Cliente, unitamente al pagamento del canone,
comporta il perfezionamento del Contratto e quindi l’attivazione del Servizio.
Il Servizio è attivato nel momento in cui il Cliente ottiene dal Fornitore un recapito dedicato da comunicare agli interessati
per l’eventuale esercizio dei diritti indicati nel GDPR.
Se in fase di registrazione il Cliente indica il proprio sito web aziendale, il recapito dedicato è offerto contestualmente al
buon esito del pagamento.
In mancanza di comunicazione del sito web aziendale, il Cliente dovrà comunicare il proprio indirizzo mail, al quale il
Fornitore invierà, entro le 12 ore lavorative successive al pagamento, il recapito dedicato che consente la fruizione del
Servizio.
Attivato il Servizio, il Cliente riceverà sulla propria casella di posta elettronica indicata in sede di registrazione copia di
tutta la corrispondenza, in entrata e in uscita, intercorsa con l’interessato che intende esercitare i diritti indicati nel

GDPR. In tal modo, il Cliente potrà seguire in maniera totalmente trasparente l'attività del Fornitore e verificare costante-
mente il contenuto ed i tempi di risposta alle richieste degli interessati.

Art. 4: Durata
Il Servizio ha una durata pari a 12 (dodici) mesi:
• in caso di nuova attivazione, dalla comunicazione al Cliente del recapito dedicato per la fruizione del servizio
• in caso di rinnovo, dalla data di rinnovo e fino a nuova scadenza
Non è previsto il rinnovo automatico.
Prima della data di scadenza, sarà inviata al Cliente una comunicazione diretta a ricordare la data di rinnovo del Servizio
e il corrispettivo del canone eventualmente aggiornato.

In caso di mancato rinnovo, il Servizio sarà disattivato alla scadenza contrattuale e il Cliente non potrà continuare ad uti-
lizzare o cedere a terzi il recapito diretto offerto dal Fornitore.

Resta a carico del Cliente l’onere di notiziare gli interessati della sopravvenuta inutilizzabilità del recapito diretto fornito
con il Servizio.
Art. 5: Costi

I costi del Servizio sono quelli indicati nella sezione del Sito dedicata al Cliente e non comprendono i costi del collega-
mento ad Internet, che variano a seconda dell’operatore utilizzato dall’utilizzatore del Servizio.

Salvo diverse disposizioni di legge, saranno altresì a carico del Cliente tutte le imposte e tasse previste dalla legislazione
vigente.
I prezzi sono da intendersi al netto di Iva.
Il canone per il primo anno è fissato in Euro 49,00 (quarantanove/00).

Alla prima scadenza (12 mesi), il Servizio potrà essere rinnovato per ulteriori 12 mesi a fronte del pagamento di un cano-
ne determinato sulla base di un sistema di classi di merito.

In particolare, gli importi di rinnovo del Servizio sono così determinati:

Classe 1: il canone annuale rimane fissato in Euro 49,00 (quarantanove/00), se durante l'annualità precedente la sca-
denza non è pervenuta al Cliente alcuna richiesta di esercizio di diritti da parte di interessati.

Classe 2: il canone annuale è fissato in Euro 99,00, se durante l'annualità precedente il Servizio è stato raggiunto da un
numero di interessati compreso tra 1 e 4;
Classe 3: il canone annuale è fissato in Euro 199,00, se durante l'annualità precedente il Servizio è stato raggiunto da
un numero di interessati superiore a 4.
Il canone è rideterminato ad ogni scadenza, secondo l'effettiva classe di merito del Cliente.

Esempio: durante la prima annualità non pervengono richieste da parte dei potenziali interessati che intendono esercita-
re i diritti previsti dal GDPR; in tal caso, il canone previsto per il secondo anno sarà quello previsto per la Classe 1, pari

ad Euro 49,00.

Durante la seconda annualità, il Servizio è raggiunto da n. 15 interessati; alla scadenza contrattuale, il canone per il ter-
zo anno sarà quello previsto per la Classe 3, pari ad Euro 199,00.

Durante la terza annualità, il Servizio non è raggiunto da alcun interessato; alla scadenza contrattuale, il canone per il
quarto anno tornerà ad essere quello previsto per la Classe 1, cioè pari ad Euro 49,00.
Il sistema di determinazione del canone appena descritto si applica anche nelle ipotesi di fruizione non continuativa del

servizio. Nelle ipotesi in cui la fruizione del Servizio sia interrotta dal mancato rinnovo per una o più annualità, la succes-
siva richiesta di acquisto da parte del medesimo Cliente è da intendersi come rinnovo.

Art. 6: Pagamenti

Il Cliente è tenuto al puntuale pagamento del corrispettivo previsto che potrà corrispondere mediante i canali di paga-
mento disponibili, secondo le condizioni economiche indicate sul Sito .

Resta fermo che, in caso di mancato pagamento, totale o parziale, dei corrispettivi dovuti per la fruizione del Servizio,
PA33 s.r.l. potrà non accettare l'ordine o sospendere l’erogazione.

Qualora il Cliente non provveda al pagamento entro 15 (quindici) giorni dall’avvenuta sospensione, PA33 s.r.l. avrà facol-
tà di risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., fermi gli ulteriori rimedi di legge.

PA33 s.r.l. viene espressamente esonerata da qualsiasi responsabilità indipendente dalla propria sfera di controllo, in re-
lazione alla comunicazione e all’utilizzazione dei dati necessari al pagamento da parte di terzi diversi dal titolare della

carta di credito, dell’account PayPal o di altro strumento di pagamento e in relazione a tutte le conseguenze dannose
che dovessero derivare al Cliente.
Il Fornitore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative o l’invio di copia di documenti comprovanti

la titolarità degli strumenti di pagamento utilizzati e della transazione economica effettuata. In mancanza della documen-
tazione richiesta, PA33 s.r.l. si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.

Il Fornitore non è in grado di memorizzare le informazioni relative agli strumenti di pagamento utilizzati dell’acquirente,

trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’Operatore che gestisce la transazione. Pertanto, in nes-
sun caso PA33 s.r.l. potrà quindi essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di codici di ac-
cesso o altri dati riferiti agli strumenti e alle transazioni del Cliente da parte di terzi all’atto del pagamento del Servizio ac­

quistato.
In relazione all’acquisto del Servizio in promozione possono essere previsti vincoli diversi rispetto a quanto riportato nelle
presenti Condizioni Generali. Tali vincoli vengono sempre indicati nelle pagine di dettaglio del Servizio.
PA33 s.r.l. non è in alcun modo responsabile di commissioni bancarie, interessi, costi finanziari, commissioni per conti
non disponibili, ovvero ogni altro costo che derivi dagli addebiti effettuati dal fornitore del servizio di pagamento.
Eventuali aggiustamenti derivanti da cambi monetari saranno basati sugli accordi del Cliente con il fornitore della propria
carta di credito.
Art. 7: Rimborsi
Nei limiti consentiti dalla normativa applicabile, il corrispettivo per il Servizio non è rimborsabile.
Nei limiti consentiti dalla normativa applicabile, i costi di qualsiasi rimborso, se consentito, saranno a carico del Cliente.
Art. 8: Fatturazione
Per tutti gli acquisti ove il Cliente sia una persona giuridica ovvero una persona fisica che ne abbia richiesto l’emissione,
la fattura sarà emessa, in conformità agli obblighi di legge, esclusivamente in modalità elettronica e trasmessa al Cliente
tramite il sistema di interscambio predisposto dalla Agenzia delle Entrate (di seguito “SdI”).
In fase di registrazione, il Cliente è tenuto ad indicare il codice univoco utile alla fatturazione, nonché l’indirizzo di posta
elettronica (ordinaria o certificata) espressamente adibito dal Cliente presso l’Agenzia delle Entrate alla ricezione della
fattura elettronica.
In assenza dei precedenti elementi, il Cliente autorizza PA33 s.r.l. a mettere a disposizione la fattura elettronica tramite lo
SdI nell’area riservata del Cliente accessibile dal sito web dell’Agenzia delle Entrate (c.d. “cassetto fiscale”); in tal caso,

PA33 s.r.l. provvederà comunque ad inviare a mezzo e mail al Cliente tempestiva informazione di disponibilità del docu-
mento sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, corredata da duplicato o del documento medesimo.

Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente a PA33 s.r.l. ogni eventuale variazione in merito ai dati indicati nel
presente articolo.
Art. 9: Modifiche al contratto e recesso del Cliente
Il Cliente prende atto ed accetta che il Servizio oggetto del Contratto è riferito ad una normativa in continua evoluzione.

Per questo motivo, PA33 s.r.l. si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del Ser-
vizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successiva-
mente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.

Qualora PA33 s.r.l. apporti modifiche tecnico-economiche che risultino peggiorative o di aggravio in termini prestazionali

e/o economici, ovvero modifichi le condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno comunicate al Clien-
te tramite e-mail e pubblicate sul Sito. Le predette modifiche avranno effetto decorsi 7 (sette) giorni dalla data della loro

comunicazione. Nello stesso termine, a pena di decadenza, il Cliente potrà recedere dal Contratto con comunicazione

scritta inviata a PA33 s.r.l. a mezzo raccomandata a/r o con PEC inviata all’indirizzo pa33@legalmail.it. La comunicazio-
ne può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma e posta elettronica, a condizione che sia

confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 (quarantotto) ore successive; la racco-
mandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal Contratto.

In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si
intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate.

Fermo quanto sopra, PA33 s.r.l. potrà variare le caratteristiche tecniche, i sistemi e le risorse in conseguenza della nor-
male evoluzione tecnologica delle componenti hardware e software, garantendo al Cliente le medesime funzionalità.

Art. 10: Recesso del Fornitore
PA33 s.r.l. potrà recedere dal Contratto qualora il Cliente risulti civilmente incapace, sia inadempiente ad ogni titolo nei
confronti del Fornitore, effettui una fusione societaria, sia oggetto di acquisizione, o non sia comunque più direttamente o
indirettamente riconducibile al soggetto giuridico che ha concluso il Contratto.

Nelle ipotesi sopra descritte, PA33 s.r.l. comunicherà al Cliente la volontà di recedere dal Contratto con messaggio di po-
sta elettronica certificata inviato all'indirizzo mail comunicato dal Cliente in fase di registrazione sul Sito.

Art. 11: Sospensione e interruzione del Servizio

PA33 s.r.l., a sua discrezione e senza che l'esercizio di tale facoltà possa essergli contestato come inadempimento o vio-
lazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere o interrompere il Servizio, anche senza alcun preavviso, nei se-
guenti casi:

a) vi siano fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da terzi non autorizzati;
b) si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio di PA33 s.r.l., impongano di
eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o

per persone o cose, ovvero in caso si rendano necessari, ad insindacabile giudizio di PA33 s.r.l., interventi volti

al ripristino del funzionamento del Servizio; in tal caso, il Servizio sarà ripristinato quando PA33 s.r.l., a sua di-
screzione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato

la sua sospensione/interruzione;

c) la sospensione/interruzione sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria (in tal caso, PA33 s.r.l. e il Cliente dovranno ef-
fettuare tutto quanto necessario, ciascuno per quanto di propria competenza, in modo da poter soddisfare la ri-
chiesta nei tempi e nei modi previsti dalla legge);

d) mancata autorizzazione di pagamento da parte della banca o del gestore dello strumento di pagamento utilizza-
to dal Cliente per versare il corrispettivo previsto in favore di PA33 s.r.l. per l’utilizzo del Servizio;

e) uso illecito e/o illegale del Servizio fatto dal Cliente e/o da suoi collaboratori/incaricati;
f) necessità di eseguire interventi tecnici. In tal caso, sarà data comunicazione al Cliente con messaggio di posta

elettronica all’indirizzo e-mail da questi comunicato in fase di registrazione, con un preavviso di 24 (ventiquat-
tro) ore solari. In detta comunicazione verranno altresì indicate le tempistiche del ripristino.

Durante la sospensione o interruzione, il Cliente non potrà avere accesso ai dati accessibili per il tramite del Servizio.
Art. 12: Limitazioni di responsabilità
PA33 s.r.l. si impegna ad assicurare la migliore funzionalità del Servizio, ma non assume alcuna responsabilità nel caso

in cui eventuali carenze del Servizio siano dovute a cause ad essa non imputabili quali, a mero titolo esemplificativo, pro-
blemi tecnici, interferenze, errori ed omissioni da parte del Cliente. Nelle ipotesi di caso fortuito e di forza maggiore, il

Cliente riconosce ed accetta espressamente che PA33 s.r.l. non sarà in alcun modo responsabile della mancata o difet-
tosa fornitura del Servizio, né risponderà di alcuna perdita, danno o lesione che ne derivino al Cliente, siano essi diretti o

indiretti, prevedibili o imprevedibili, derivanti dall'utilizzo o dall’impossibilità di utilizzo del Servizio, da messaggi ricevuti

mediante il Servizio, dall'accesso non autorizzato o dall’alterazione delle trasmissioni o dei dati del Cliente, da dichiara-
zioni o comportamenti di terze parti sul Servizio.

Costituiscono casi di forza maggiore gli eventi al di fuori del ragionevole controllo di PA33 s.r.l., quali, a titolo esemplifica-
tivo ma non esaustivo, attività e/o decisioni governative e/o della Pubblica Amministrazione, atti dell’Autorità Militare, limi-
tazioni legali, catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni, sommosse, guerre, epidemie, e, purché siano su base nazio-
nale, scioperi, mancanza di materie prime, energia, trasporti, ecc.

PA33 s.r.l. declina ogni responsabilità relativa a perdita di dati o disservizi in seguito alla installazione di qualsiasi appli-
cativo sulle apparecchiature del Cliente, nonché per ogni malfunzionamento o disservizio causato da errori nel trasporto

di dati sulla rete internet pubblica.
Si assume che il Cliente abbia conoscenza delle condizioni tecniche necessarie ad un corretto svolgimento del Servizio.
Art. 13: Assistenza al Cliente
Le eventuali segnalazioni e richieste relative a malfunzionamenti nell’erogazione del Servizio dovranno essere inoltrate
al Fornitore mediante messaggio di posta elettronica inviato all'indirizzo support@pa33.it.
Art. 14: Disciplina del rapporto

Per tutto quanto non previsto dalle presenti Condizioni Generali, si applicheranno le disposizioni del Codice Civile relati-
ve al contratto di somministrazione. Il Cliente e PA33 s.r.l. si impegnano reciprocamente a non divulgare informazioni

concernenti le proprie attività delle quali siano venuti a conoscenza in modo diretto od indiretto a seguito di contatti ine-
renti il presente Contratto, siano esse di tipo tecnico che contrattuale, e che non siano per loro natura pubbliche, incluse

le informazioni riguardanti il collegamento. Inoltre si impegnano a segnalare tempestivamente alla controparte eventuali

situazioni che possano pregiudicare le condizioni di sicurezza e di segretezza, al fine di poter intraprendere tutte le pos-
sibili azioni, anche di natura preventiva, che possano eliminare o limitare il reale o potenziale rischio.

Art. 15: Foro competente

Il Servizio è offerto a professionisti, intesi come persone fisiche o giuridiche che agiscono nell’esercizio della propria atti-
vità imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (art. 3, Codice del consumo).

Pertanto, non trova applicazione l'art. 66bis del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo) e per qualsiasi controversia
relativa all’interpretazione, all’applicazione, all’esecuzione, all’inadempimento od alla risoluzione del presente Contratto o
in qualsiasi modo derivante dal presente Contratto, sarà competente il Foro di Roma.
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2020